7\ Ti metto alla prova
Ti faccio fare dei test per verificare quanto sei ben protetto o meno. Niente di pericoloso. Ti divertirai.
Ti chiederò di fare un po’ di cose. Sono tutte finalizzate a farti capire quanto sei al sicuro o quanto sei a rischio dai principali attacchi informatici indirizzati verso la gente comune come me e te.
Nulla di quanto ti farò fare ora mette a rischio te o i tuoi dispositivi.
Verranno utilizzati sistemi assolutamente innocui per testare le difese informatiche. Quindi se durante questi test riceverai degli avvisi che il sistema ha bloccato dei malware vuol dire che tutto funziona perfettamente. Ovviamente lascia che il sistema blocchi tutto. L’importante è che tu capisca che se anche il tuo sistema non bloccasse nulla, non hai nulla da temere.
Partiamo.
Smartphone o Tablet
se hai un cellulare Android installa questa applicazione:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.fsecure.eicar.antivirus.test
Se riesci a installarla ed avviarla senza che il sistema la blocchi, allora non sei sufficentemente protetto: Installa un anti malware come ti ho indicato in precedenza.
ora clicca sul seguente link (anche da iphone o ipad):
https://bit.ly/3bt7CXk
se non succede niente e vedi dei caratteri a caso, allora non sei sufficentemente protetto: Installa un anti malware come ti ho indicato in precedenza.
Computer
Clicca su questi link e salva i file:
https://bit.ly/3bt7CXk
https://bit.ly/3htdELk
prova ad aprirli e visualizzare il contenuto. Se riesci a vedere il testo contenuto allora non sei sufficentemente protetto: Installa un anti malware come ti ho indicato in precedenza.
Email
In questo sito c’è una semplice scheda da compilare con nome e cognome, la vostra email e la nazione di appartenenza. Compilate questi 4 campi, indicate che non siete dei robot a google e aspettate la ricezione di una email come questa:
Cliccate sul link contenuto nell’email e aspettate qualche minuto.
Vi verranno mandate 16 email più una alla fine.
Ognuna di queste 16 email simulerà un tipo di attacco noto che i vostri sistemi di posta elettronica dovrebbero riconoscere e bloccare. Quindi se avete un sistema perfetto, non riceverete alcuna di queste 16 email, ma solo quella finale che dichiara la fine del test.
Sicuramente di queste 16 email, qualcuna verrà eliminata, qualcuna finirà nello spam e invece, qualcuna la ricevere nella posta in arrivo: contate solo quelle che vi sono arrivate nella posta in arrivo. Se arrivano duplicate, ignoratele.
tra 0 e 2 email: ottimo (avete usato una email aziendale?)🟢
tra 3 e 8 email: benino per una email gratuita, non bene per una aziendale🟡
oltre le 8 email: avete un problema da risolvere🔴
Notate che alcune email contengono dei file o dei link, provate ad aprire i file o a cliccare sui link. Se riuscite a farlo senza che nessun antivirus o sistema vi blocchi allora c’è da rimediare in due modi:
Prendere consapevolezza sempre di più che dove stare molto attenti alle email che ricevete. Ogni email non sollecitata o inaspettata è un potenziale rischio. Quindi valutate sempre a mente fredda
Non avete un sistema che filtri adeguatamente la posta.
Nelle prossime puntate guarderemo come migliorare, ma non sperate in miracoli. La regola madre è sempre di stare all’erta.
Ora il test finale
https://www.aleph-tec.com/eicar/index.php
Compilate con il vostro nome e la vostra email, spuntate tutto e inserite le lettere in fondo che compaiono nell’immagine sul sito e premete Submit.
Dovreste ricevere una sola email che recita cosi:
Se ricevete altre email in aggiunta a questa allora dovete valutare seriamente se cambiare la vostra casella di posta con una più sicura. Tenete conto che gmail.com e outlook.com e simili fornitori di caselle di posta gratuiti funzionano perfettamente e bloccano queste email.
Se avete dubbi ripassate le puntate precedenti.
Ora vi chiedo di darmi un feedback, mi serve per migliorare: contando i click sui vari link capisco in che direzione andare. I link portano a pagine di errore google, non preoccuparti.
se la newsletter di oggi ti è piaciuta particolarmente e ne vuoi altre cosi clicca qui
se NON credi sia utile diffondere questa iniziativa (per varie ragioni) clicca qui
Questa newsletter ha cadenza settimanale: va bene cosi, vorresti una frequenza maggiore? o minore?